MENU

Avvisi da istituzioni esterne

In questa sezione vengono pubblicate le segnalazioni provenienti da enti esterni pervenute in Dipartimento.

Si consiglia di consultare anche la pagina Borse, premi e concorsi promossi da Enti esterni all'Ateneo sul sito Unifi.

Borse, premi, bandi emanati da istituzioni esterne all'Università di Firenze

 

La Scuola Normale Superiore ha bandito una selezione pubblica per il conferimento di n. 5 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca presso la Classe di Lettere e Filosofia della Scuola, nell’ambito del programma post-dottorale pluriennale approvato per l’anno 2024.

In particolare i cinque assegni di ricerca oggetto del presente bando saranno conferiti ai cinque soggetti più meritevoli selezionati dalla Commissione giudicatrice per una o più delle seguenti aree scientifiche, riconducibili ai settori scientifico-disciplinari indicati a fianco di ciascuna:

  • Storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea (ARTE-01/A, ARTE-01/B, ARTE-01/C, ARTE-01/D, già corrispondenti ai ss.ss.dd. L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04)
  • Archeologia, storia e letteratura del mondo greco-romano; paleografia latina, Storia delle Religioni (STAN-01/A, STAN-01/B, ARCH-01/D, HIST-04/A, HIST-04/D, HELL-01/B, LATI-01/A, già corrispondenti ai ss.ss.dd. L-ANT/02, L-ANT/03, L-ANT/07, M-STO/06, M-STO/09, L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/04)
  • Italianistica e filologia italiana e romanza (FLMR-01/B, ITAL-01/A, LICO-01/A, LIFI-01/B, già corrispondenti ai ss.ss.dd. L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, L-FIL-LET/13)
  • Storia Moderna e Contemporanea (HIST-02/A, HIST-03/A, già corrispondenti ai ss.ss.dd. M-STO/02, M-STO/04)
  • Filosofia (PHIL-01/A, PHIL-02/A, PHIL-03/A, PHIL-04/A, PHIL-04/B, PHIL-05/A, PHIL-05/B, PHIL-05/C, GSPS-01/A, già corrispondenti ai ss.ss.dd. M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-FIL/07, M-FIL/08, SPS/01)

Possono candidarsi per il conferimento degli assegni oggetto di questa selezione gli studiosi/e che siano in possesso di un dottorato di ricerca, o titolo equivalente, riconducibile all’area scientifica da essi/e prescelta al momento di presentare la propria candidatura on line, tra le aree scientifiche indicate. Potranno altresì partecipare i/le candidati/e che siano in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equivalente al suddetto titolo di studio italiano. Per l’espletamento dell’attività di ricerca è richiesta la conoscenza della lingua italiana.

 

Termine per la presentazione delle domande: venerdì 26 luglio 2024 alle ore 16.00

 

Contatti: job.opportunities(AT)sns.it

Bando e info

 


Borse di studio in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità e del dovere, nonché dei loro superstiti e familiari, riservate agli studenti di Università - AFAM - Scuole di specializzazione, in riferimento all'anno accademico 2022/2023

Scadenza: domenica 7 aprile 2024

Bandi e info sul sito Governo Italiano - Presidenza del Consiglio dei Ministri


L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito per il 2024 diverse borse di studio, fra le quali queste sono di interesse umanisico:

  • 1 Borsa di studio post-dottorato «Raffaele Pettazzoni» per ricerche nel campo della Storia delle Religioni;
  • 1 Borsa di studio post-laurea «Luigi ed Eleonora Ronga» destinata a laureati, italiani e stranieri, che intendano svolgere ricerche nel campo degli studi musicologici;
  • 1 Borsa di studio «Luca Serianni» destinata a uno studioso italiano o straniero autore di un libro o un saggio di Storia della Lingua italiana (dal XIII al XIX secolo);
  • 2 Borse di studio della Fondazione “Unione delle Fondazioni Lincee” intitolata ad «Amelia Minghini ved. Forti e Novelli» a favore di studenti universitari e laureati.
  • 2 Borse di studio post-dottorato «Clelia Laviosa» per il corso di perfezionamento da svolgere presso la sede di Atene della Scuola Archeologica Italiana;
  • 4 Borse di studio per l'Europa destinate a cultori italiani di Scienze umanistiche (Archeologia; Scienze economiche; Storia e Geografia; Critica dell’arte e della poesia) che intendono recarsi in Europa;

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica mediante la compilazione del modulo on-line all’indirizzo: https://selezionionline.lincei.it/ entro e non oltre le ore 18:00 del 21 novembre 2023.

Sul sito dell'Accademia Nazionale dei Lincei sono disponibili tutti i Bandi di selezione. 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Premi e Borse di Studio, Accademia Nazionale dei Lincei, Via della Lungara, 10, 00165 Roma, Tel. 06.68307831/06.68027234 – email: ufficio.premi(AT)lincei.it.

 


 

Nel quadro dell’accordo di cooperazione scientifica e culturale tra i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF), Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell’Università degli Studi di Firenze ed il College of The Holy Cross è bandito un concorso per due posti di studente di scambio presso il Campus di Holy Cross a Worcester, Massachusetts (U.S.A.).

 

La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 15 dicembre 2023, mentre i colloqui, con intervista in inglese, si terranno durante il mese di Gennaio 2024.

 

Bando

 


 

Bando per una borsa di studio post-dottorale annuale nell’ambito dell’informatica umanistica

L'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento bandisce, per il 2024, una borsa di studio annuale nell'ambito dell'informatica umanistica.

La borsa ammonta a 20.000 euro

La scadenza per la presentazione delle candidature è domenica 31 dicembre 2023

Bando e info

 


 

Ultimo aggiornamento

21.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni